Le spiagge di Cattolica

le spiagge di cattolica

Cattolica è la porta d’ingresso della Romagna che guarda già verso le Marche. La sua spiaggia sabbiosa e sicura, lunga e facilmente accessibile, è una meta amatissima dalle famiglie che cercano vacanze senza pensieri. Nel 2025 la città ha riconquistato la Bandiera Blu, un riconoscimento internazionale che certifica la qualità delle acque e la gestione sostenibile degli stabilimenti balneari. Questo premio, assegnato dalla FEE, è un segnale di affidabilità e sicurezza per chi sceglie Cattolica come destinazione di mare con i bambini.

La mappa delle spiagge di Cattolica

Il litorale è suddiviso in diverse aree che offrono atmosfere differenti. Verso levante, in direzione di Misano, si trovano stabilimenti vivaci e frequentati, mentre la zona centrale accoglie i villaggi balneari più noti. Spostandosi verso ponente, si arriva al quartiere di Portoverde, con un porticciolo turistico e tratti più tranquilli, perfetti per chi cerca un ritmo rilassato. Lungo tutta la costa si alternano bagni numerati e moderni beach village che permettono di scegliere in base alle esigenze della famiglia, dallo sport all’intrattenimento per bambini.

Le spiagge per famiglie: animazione, giochi e servizi

Chi viaggia con i più piccoli trova a Cattolica stabilimenti pensati come veri e propri villaggi. L’Altamarea Beach Village è uno dei più celebri grazie a nursery, miniclub, area giochi recintata e attività divise per fasce d’età. Anche I Delfini Beach Village, situato nel cuore della spiaggia, è molto apprezzato per i servizi baby-friendly e l’animazione quotidiana che permette ai genitori di concedersi qualche ora di relax mentre i bimbi giocano in sicurezza.

Piscine e giochi d’acqua in riva al mare

Uno dei motivi che rendono Cattolica speciale è la presenza di stabilimenti con piscina. All’Altamarea i bambini possono divertirsi in una vasca con acqua salata e riscaldata, mentre a Zona 99 ci sono piscine con scivoli, funghi a cascata e giochi acquatici ideali per alternare bagni in mare e momenti di svago senza onde. Questa combinazione piace molto alle famiglie che desiderano diversificare le giornate senza spostarsi dalla spiaggia.

Le spiagge libere di Cattolica

Chi preferisce la libertà può scegliere tra diversi tratti di spiaggia libera. Le aree principali si trovano davanti a Piazzale Primo Maggio, nei pressi della foce del torrente Ventena, in zona porto e sul Piazzale delle Nazioni. In alcuni tratti sono presenti salvataggio e docce, rendendo la permanenza più comoda. Arrivare presto la mattina, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, è il modo migliore per assicurarsi un posto e vivere l’esperienza del mare senza costi aggiuntivi.

Bau Beach e spiagge pet-friendly

Anche chi viaggia con il cane può godersi la spiaggia di Cattolica. L’Altamarea gestisce la Bau Beach, con orari dedicati per la balneazione e servizi pensati per gli animali come aree recintate, ciotole e zone d’ombra. Altri stabilimenti, come Stella Marina, offrono spazi pet-friendly ma con regole precise da rispettare. È sempre consigliabile verificare in anticipo giorni e orari consentiti per il bagno dei cani, perché le norme regionali prevedono limitazioni ben definite.

Servizi baby-friendly e intrattenimento

Molti stabilimenti, oltre ai grandi villaggi, propongono mini-club e attività quotidiane per bambini. Beach 96, ad esempio, è conosciuto per il programma di animazione pensato per i più piccoli, con giochi e laboratori che si svolgono in sicurezza sotto la supervisione di personale qualificato. Per i genitori significa avere tempo per rilassarsi, leggere un libro sotto l’ombrellone o concedersi una nuotata senza preoccupazioni.

Accessibilità e comfort per tutti

La spiaggia di Cattolica è pianeggiante e facilmente accessibile. Molti stabilimenti dispongono di passerelle, sedie da mare per disabili e servizi igienici attrezzati, oltre a ombrelloni posizionati in modo da garantire facilità di movimento. Chi viaggia con carrozzine o persone con mobilità ridotta trova quindi un ambiente accogliente e inclusivo.

Qualità del mare e regole di sicurezza

La Bandiera Blu conferma la qualità dell’acqua e la gestione attenta della costa, ma la sicurezza in spiaggia è garantita anche dalle regole locali. La battigia rimane sempre libera per il passaggio e ogni stabilimento dispone di postazioni di salvataggio. È importante rispettare le indicazioni dei bagnini e i limiti di balneazione per godersi il mare in tutta tranquillità.

Gli stabilimenti più conosciuti

Chi cerca punti di riferimento può orientarsi verso i nomi più noti. Altamarea Beach Village è ideale per famiglie che desiderano tanti servizi, I Delfini Beach Village si trova in posizione centrale e combina animazione e comfort, Zona 99 si distingue per le piscine e le attività acquatiche, mentre Stella Marina è molto apprezzata per la cura degli spazi e l’attenzione rivolta ai bambini e agli amici a quattro zampe.

Portoverde e dintorni

La zona di Portoverde rappresenta l’anima più tranquilla di Cattolica. Qui il ritmo è più lento, i locali sul porticciolo invitano a una passeggiata serale e le spiagge sono meno affollate. È la scelta ideale per chi desidera una vacanza al mare che alterni momenti di relax, sport all’aria aperta e brevi escursioni verso i borghi dell’entroterra.

Consigli per scegliere la spiaggia giusta

Cattolica offre soluzioni per ogni tipo di viaggiatore. Le famiglie con bambini piccoli possono scegliere stabilimenti con miniclub e piscine baby, chi viaggia con il cane deve orientarsi sulle spiagge pet-friendly e chi ama la libertà può puntare sulle spiagge libere. Prenotare in anticipo l’ombrellone nei mesi più affollati è sempre consigliato, così come informarsi direttamente con lo stabilimento sui servizi disponibili.